Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione

La pubblica amministrazione ha un nuovo volto e si chiama Camilla. “Camilla” è un’assistente virtuale basata sull’intelligenza artificiale (IA) e nasce con l’obiettivo di rendere più agevole e veloce il processo di accesso ai concorsi pubblici in Italia, semplificando la vita ai candidati e supportando il lavoro amministrativo. Il progetto è orientato ad aiutare le persone per prenotazioni, compilare moduli o avere tutte le risposte sui bandi nel minore tempo possibile, questo perché è attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Di seguito l’articolo completo pubblicato su “La Lomellina” di mercoledì 20 novembre 2024.

Dott.ssa Sara Citarelli

La dott.ssa Sara Citarelli fa parte di SEA STUDIO di Economia e Consulenza Aziendale SRL. 

Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione