Fringe benefit: nel 2023 torna il limite fino a 3.000 euro ma non per tutti

In una data simbolica quale il 1° maggio il Consiglio dei Ministri si è riunito per approvare il c.d. Decreto Lavoro recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. Tra le numerose novità, che saranno oggetto di futuri approfondimenti, l’innalzamento a 3.000 euro del limite di esenzione di beni e servizi che possono essere riconosciuti dal datore di lavoro ai dipendenti con figli a carico.

Di seguito l’articolo completo pubblicato su “La Lomellina” di mercoledì 24 maggio 2023.

Dott.ssa Elena Cerruti

La dott.ssa Elena Cerruti fa parte insieme al dott. Davide Desantis, alla dott.ssa Giusy Caligiuri, al dott. Giuseppe Gallo e al dott. Antonio Spinello di SEA STUDIO SRL. 

Fringe benefit: nel 2023 torna il limite fino a 3.000 euro ma non per tutti