Assegno unico 2023

Con la circolare INPS n° 132 del 15/12/2022, a decorrere dal 1° marzo 2023, per coloro che nel corso del periodo gennaio 2022 – febbraio 2023 abbiano presentato una domanda di Assegno unico e universale per i figli a carico, e la stessa non sia stata respinta, revocata o decaduta od oggetto di rinuncia da parte del richiedente, l’INPS continuerà a erogare d’ufficio la misura introdotta dal decreto legislativo n. 230/2021, senza la necessità di presentare una nuova domanda.

Di seguito l’articolo completo pubblicato su “La Lomellina” di mercoledì 18 gennaio 2023.

Dott.sa Manuela Piovera

La dott.sa Manuela Piovera fa parte insieme al dott. Davide Desantis,  al dott. Giuseppe Gallo, al dott. Antonio Spinello e alla dott.ssa Giusy Caligiuri di SEA STUDIO SRL. 

Assegno unico 2023