Assegno Unico: tutte le regole

L’assegno unico universale destinato a tutte le famiglie con figli, in sostituzione delle attuali forme di sostegno economico (assegni familiari detrazioni, bonus, etc.) è la misura economica a sostegno delle famiglie con figli a carico istituita con la Legge Delega 46/2021. L’erogazione inizierà dal prossimo marzo, ma le domande andranno inviate già dal 1° gennaio 2022 sul sito dell’Inps. La domanda si presenterà accedendo ad una apposita procedura online raggiungibile dalla home del sito Inps dopo l’autenticazione tramite spid, carta di identità elettronica (cie) o carta nazionale dei servizi (cns). Se il secondo genitore non interviene a completare la domanda, il richiedente riceverà solo il 50% dell’assegno.

dott. sa Manuela Piovera

La dott.sa Manuela Piovera fa parte insieme al dott. Giuseppe Gallo, al dott. Antonio Spinello, alla dott.ssa Giusy Caligiuri, al dott. Antonio Spinello e al dott. Davide Desantis di SEA STUDIO SRL. 

Assegno Unico: tutte le regole